La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

Risultati della ricerca: 5

Cybersecurity e tecnologie 4.0

L'obiettivo del presente corso di sicurezza informatica è evidenziare i rischi connessi alle minacce cibernetiche, in particolare nelle tecnologie fondanti il concetto di Industria 4.0. Attraverso questa guida, ci concentreremo sull'importanza delle politiche aziendali proattive in materia di cybersicurezza. Dopo aver chiarito il concetto di sicurezza informatica e delineato i principali tipi di minacce esistenti, ci concentreremo su diverse tecnologie come l'e-commerce, le soluzioni di manufacturing avanzato, la realtà aumentata, la simulazione, l'internet industriale, il cloud e l'analisi dei big data. 
Per ciascuna di queste tecnologie, metteremo in evidenza le principali minacce esterne e proporremo possibili misure di protezione per neutralizzarle o almeno ridurne l'impatto. Infine, forniremo una rapida checklist di adempimenti che le piccole e medie imprese (PMI) dovrebbero seguire per garantire almeno un livello minimo di sicurezza informatica.

Direttiva NIS2 - corso base

Questo corso base introduce in modo chiaro e sistematico i principi, gli obblighi e le implicazioni operative della Direttiva NIS2, recentemente recepita in Italia. Attraverso un percorso in 4 moduli, i partecipanti acquisiranno le conoscenze essenziali per comprendere il nuovo perimetro normativo, riconoscere i soggetti coinvolti, applicare le misure minime di sicurezza richieste e gestire responsabilmente la supply chain. Il linguaggio accessibile e il taglio pratico sono pensati per guidare imprese, professionisti e studenti verso una prima, solida consapevolezza delle regole europee sulla cybersecurity. Un’introduzione indispensabile per chi vuole avvicinarsi alla NIS2 con un approccio operativo e aggiornato.

Direttiva NIS2 - Masterclass

Questa Masterclass approfondisce in chiave operativa la Direttiva NIS2 e il decreto nazionale di recepimento, aiutando le imprese a comprendere e implementare gli obblighi di cybersecurity previsti. In un percorso modulare e strutturato, il corso fornisce strumenti concreti per gestire il rischio, proteggere infrastrutture e dati, rafforzare la sicurezza lungo la supply chain e dialogare efficacemente con le autorità di vigilanza. Con un linguaggio chiaro e un approccio pratico, la formazione è pensata per offrire un quadro completo e aggiornato a studenti, imprenditori e professionisti rispetto alle novità introdotte dalla NIS2, nonché per supportare le aziende impattate nei processi di adeguamento, rafforzandone resilienza, reputazione e competitività nel mercato digitale europeo.

Introduzione alla sicurezza informatica

Il corso online sulla cybersecurity realizzato da Camera di Commercio di Genova e Start 4.0 fornisce le conoscenze e le competenze per proteggere le informazioni digitali e le reti informatiche dalle minacce interne ed esterne. 

Gli studenti acquisiscono familiarità con gli strumenti e le tecniche utilizzate dagli hacker e imparano a difendersi dalle minacce informatiche più comuni. Il corso include anche una panoramica delle leggi e dei regolamenti sulla sicurezza informatica e delle migliori pratiche per la gestione della sicurezza informatica in un'organizzazione.

Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Cybersecurity

Incomincia ad esplorare il vasto panorama della Cybersecurity! Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Cybersecurity" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.