La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale
  • Architetture a microservizi (Docker e Kubernetes)


    Il dott. Salvatore Quattropani, researcher presso il CNIT, illustrerà due tecnologie cruciali nel mondo dello sviluppo e del deployment di software, Docker e Kubernetes, e le best practices per l'implementazione efficace di entrambe. 

    Docker è una tecnologia di containerizzazione che consente agli sviluppatori di confezionare le loro applicazioni e le relative dipendenze in un ambiente isolato, portatile e leggero. Kubernetes è un sistema open-source per l'automazione del deployment, della scalabilità e della gestione delle applicazioni containerizzate. Il corso è ideale per sviluppatori, amministratori di sistema e professionisti IT interessati a migliorare le proprie competenze nell'utilizzo di Docker e Kubernetes per semplificare il processo di sviluppo, deployment e gestione delle applicazioni software. 


    Quando
    30-mag 10:00-11:00
    Modulo 1 - Introduzione a Docker
    - Panoramica su Docker e containerizzazione
    - Installazione di Docker
    - Creazione e gestione di container Docker


    3-giu 10:00-11:00 / 11:15-12:15
    Modulo 2 e 3 - Concetti avanzati di Docker

    - Utilizzo di immagini Docker
    - Dockerfile: creazione di immagini personalizzate
    - Monitoraggio e logging delle applicazioni Docker
    - Ottimizzazione delle prestazioni dei container Docker


    17-giu 10:00-11:00 / 11:15-12:15
    Moduli 4 e 5 - Concetti avanzati di Kubernetes ed  Integrazione di Docker e Kubernetes
    - Networking in Docker: collegamento dei container
    - Gestione del volume: persistenza dei dati
    - Gestione dello storage persistente in Kubernetes
    - Gestione degli aggiornamenti e del rollback delle applicazioni


    24-giu 10:00-11:00 / 11:15-12:15

    - Docker Compose: orchestrazione di servizi multi-container

    - Scalabilità delle applicazioni con Kubernetes
    - Monitoraggio e logging delle applicazioni Kubernetes

    - Sicurezza in Docker: best practice e concetti fondamentali
    - Panoramica su Kubernetes e orchestratori di container
    - Installazione e configurazione di un cluster Kubernetes
    - Gestione delle risorse in Kubernetes: Pod, Deployment, Service

    28-giu 10:00-11:00 / 11:15-12:15
    - Sicurezza avanzata in Kubernetes
    - Gestione delle configurazioni e delle variabili d'ambiente
    - Best practice per l'utilizzo di Kubernetes in produzione
    - Utilizzo di Docker con Kubernetes: container runtime


    09-lug 10:00-11:00 / 11:15-12:15

    - Distribuzione di applicazioni containerizzate con Kubernetes
    - Gestione dei segreti e delle credenziali in Kubernetes
    - Ottimizzazione delle prestazioni con l'integrazione di Docker e Kubernetes
    - Migrazione di applicazioni esistenti verso l'ambiente containerizzato





    Partecipa Online
    È possibile prenotare il proprio posto nella sezione Prenotazione Webinar che trovi più in basso nella pagina.

    Read More Read Less

    Course information

    • 1 Prenotazione.
    Show More