La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

PID EXPERIENCE

IoRiparto - Live Lab 3 intervento del 20/06/2025

IoRiparto - Live Lab 3 intervento del 20/06/2025

Rivedi l'intervento di Alessio Misuri, Senior Innovation Manager di Dintec, durante l'appuntamento "IoRiparto" dedicato ai Saperi - tra nuove tecnologie, intelligenza artificiale, sostenibilità e formazione in cui è stata presentata la PID Academy, il tuo ambiente formativo nel contesto digitale, ...

Cybersecurity e imprese

Cybersecurity e imprese

La sicurezza informatica non è più un’opzione: oggi anche le piccole e medie imprese devono proteggersi per crescere in modo sicuro, competitivo e sostenibile. Martedì 20 maggio 2025 si è tenuto un evento online gratuito, dal titolo Cybersecurity a dimensione di PMI: adeguamenti normativi, st...

Un nuovo corso per scoprire le potenzialità dell'IA

Un nuovo corso per scoprire le potenzialità dell'IA

Un nuovo percorso realizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia è a tua disposizione. Digital Signage, Virtual Assistant & AI Agent: il primo modulo ti guiderà attraverso la Computer Vision, il riconoscimento di immagini e video, l'analisi comportamentale e le normative dell'AI Act;...

Inclusività e nuove tecnologie

Inclusività e nuove tecnologie

Da oggi è possibile iscriversi al corso Pari accessibilità digitali, messo a disposizione dalla Camera di Commercio Venezia Giulia, in cui è possibile scoprire come un approccio inclusivo, supportato dall’intelligenza artificiale e dalle tecnologie digitali, possa valorizzare un brand e dare ...

LE TECNOLOGIE 4.0 SEMPLICEMENTE – LA CYBERSECURITY

LE TECNOLOGIE 4.0 SEMPLICEMENTE – LA CYBERSECURITY

La Cybersecurity rappresenta un argomento cruciale nell'attuale panorama aziendale, con la protezione dei dati che diventa sempre più prioritaria. Ma quali sono i pericoli digitali dai quali le aziende devono difendersi? Il PID Umbria, in un breve video, offre una panoramica completa su questo tema...

LE TECNOLOGIE 4.0 SEMPLICEMENTE – LA SIMULAZIONE

LE TECNOLOGIE 4.0 SEMPLICEMENTE – LA SIMULAZIONE

Il PID Umbria, in un breve video, ci illustra un’attività importante nell’ingegneria di processo che copre l’intero ciclo di vita di un processo, dalla ricerca e sviluppo alla progettazione concettuale e al funzionamento dell’impianto. Scopri di più...

Rinnovata la partnership con Università Telematica Mercatorum

Rinnovata la partnership con Università Telematica Mercatorum

A tutti gli utenti registrati alla PID Academy viene data la possibilità di iscrizione, con uno sconto del 40%, a una selezione di corsi presenti all’interno dell’offerta formativa dell’Università Telematica Mercatorum per l'anno accademico 2024-2025. In basso a destra nella tua Dashboa...

Transizione 5.0: istruzioni per l’uso

Transizione 5.0: istruzioni per l’uso

Il 25 luglio si è svolto l'evento "Transizione 5.0: istruzioni per l’uso" presso Unioncamere, organizzato con la collaborazione del Sole 24 Ore per presentare il nuovo Piano Transizione 5.0.  L’Incontro è stato moderato da Fabio Tamburini, giornalista del Il Sole 24 Ore e hanno parte...

Il primo Regolamento sull’IA

Il primo Regolamento sull’IA

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando gran parte delle nostre vite e dei settori lavorativi, portando con sé opportunità e sfide significative. In questo scenario, il nuovo quadro giuridico europeo, approvato lo scorso 13 marzo 2024, mira a regolamentare l'uso dell'IA per garantire si...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI PROCESSI HR: QUALI SONO LE APPLICAZIONI E GLI IMPATTI?

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI PROCESSI HR: QUALI SONO LE APPLICAZIONI E GLI IMPATTI?

Dal 3 al 7 giugno si è tenuto “Pronti AL Lavoro Emilia-Romagna”, la career week interamente online organizzata da AlmaLaurea in collaborazione con il sistema camerale dell'Emilia-Romagna per far incontrare aziende, laureandi e laureati del territorio. L’evento si è aperto con un webinar dedi...