
In occasione del PID STUDY TOUR dell’Aquila che si è tenuto il 23 e 24 maggio 2024, si è svolta anche la manifestazione “Showroom 4.0: tecnologie digitali innovative per i beni culturali”, un’esposizione delle tecnologie più innovative applicate ai beni culturali che ha dato l’opportuni...
Realtà Aumentata (RA) e Realtà Virtuale (RV) rappresentano le frontiere del futuro del business. Ma di cosa si tratta? La Realtà Aumentata offre la possibilità di sovrapporre elementi virtuali al mondo reale attraverso dispositivi come smartphone e occhiali intelligenti, mentre la Realtà Virtua...
Cosa sono i Big Data? I Big Data rappresentano enormi quantità di dati, provenienti da una vasta gamma di fonti e raccolti ad una elevata velocità. Ma cosa significano realmente per te e per la tua attività? Iniziamo dalle basi per comprendere il loro impatto e le opportunità che offrono. Scopri...
Martedì 21 maggio, dalle 9:00 alle 13:00, si è svolto in presenza il corso “Sicurezza informatica: come riconoscere le minacce e difendersi” organizzato dal PID di Foggia presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, in Via M. Protano n. 7. Durante il corso, rivolto a imprese e citt...
Il PID Umbria ci spiega cos’è il Cloud e il suo utilizzo in pochi e semplici passaggi. Il Cloud rappresenta una forma avanzata di archiviazione e accesso ai dati, offrendo una soluzione flessibile e conveniente per le esigenze di archiviazione di aziende, organizzazioni ed Enti pubblici. Ma come ...
La sostenibilità è una necessità imprescindibile per le aziende che desiderano rimanere competitive e rispondere alle aspettative del mercato. Per questo, strumenti come SUSTAINability diventano una grande opportunità per le imprese che vogliono attuare politiche più responsabili e orientate al...
Come è noto, l’Intelligenza Artificiale (I.A.) costituisce un ramo dell’informatica che, mediante specifiche tecniche di programmazione e progettazione di sistemi hardware e software, consente di dotare le macchine di determinate caratteristiche che vengono considerate tipicamente umane.L’app...
Da più di un anno Unioncamere, con la collaborazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sta promuovendo diverse iniziative e programmi volti alla digitalizzazione del sistema cooperativo nazionale. Secondo i dati dell’Osservatorio dei PID, oltre 40.000 imprese hanno svolto il test p...
Il continuo progresso nel campo della trasformazione digitale ha sollecitato lo sviluppo di strumenti di protezione delle tecnologie: la cybersicurezza è uno dei vari temi sui quali la PID Academy intende offrire corsi di formazione a sostegno delle PMI.Il servizio Check Up Sicurezza IT, erogato da...
Fra i temi fondamentali ai quali è improntata l’attività della PID Academy, vi sono senz’altro quelli relativi alla sostenibilità aziendale, anche sotto il profilo ambientale ed energetico. Per questa ragione, è interessante analizzare le configurazioni delle Comunità Energetiche Rinn...