La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

PID EXPERIENCE

SICUREZZA INFORMATICA: COME RICONOSCERE LE MINACCE E DIFENDERSI

SICUREZZA INFORMATICA: COME RICONOSCERE LE MINACCE E DIFENDERSI

Martedì 21 maggio, dalle 9:00 alle 13:00, si è svolto in presenza il corso “Sicurezza informatica: come riconoscere le minacce e difendersi” organizzato dal PID di Foggia presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, in Via M. Protano n. 7. Durante il corso, rivolto a imprese e citt...

Passi in avanti per la realizzazione di un quadro giuridico europeo sull’Intelligenza Artificiale

Passi in avanti per la realizzazione di un quadro giuridico europeo sull’Intelligenza Artificiale

Come è noto, l’Intelligenza Artificiale (I.A.) costituisce un ramo dell’informatica che, mediante specifiche tecniche di programmazione e progettazione di sistemi hardware e software, consente di dotare le macchine di determinate caratteristiche che vengono considerate tipicamente umane.L’app...

La Cybersecurity e i rischi informatici: il servizio Check Up Sicurezza IT

La Cybersecurity e i rischi informatici: il servizio Check Up Sicurezza IT

Il continuo progresso nel campo della trasformazione digitale ha sollecitato lo sviluppo di strumenti di protezione delle tecnologie: la cybersicurezza è uno dei vari temi sui quali la PID Academy intende offrire corsi di formazione a sostegno delle PMI.Il servizio Check Up Sicurezza IT, erogato da...

Vademecum sulla Cybersecurity per le Piccole e Medie Imprese

Vademecum sulla Cybersecurity per le Piccole e Medie Imprese

I PID stanno lavorando assieme a Cyber 4.0 per supportare lo sviluppo delle difese necessarie a contrastare gli attacchi provenienti da cyber criminali; vi segnaliamo, pertanto, questo Vademecum. A partire dal lavoro realizzato dall’Agenzia Europea di Cybersecurity (ENISA) nell’identificazi...