La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

Risultati della ricerca: 77

AI generative: cosa sono e quali opportunità e minacce impongono

Il corso esplora i principi etici fondamentali dell'intelligenza artificiale, trattando argomenti come trasparenza, privacy, responsabilità e giustizia. Si discutono le ripercussioni etiche, mirando a sviluppare un approccio consapevole all'uso dell'AI.

AI Generative: opportunità e sfide

Il corso esplora l'intelligenza artificiale generativa, analizzando cosa sia, come funziona, e quali opportunità e sfide offre. I partecipanti apprenderanno le potenzialità della GenAI in vari ambiti, dalla creazione di contenuti al supporto in ambito sanitario e tecnologico, e saranno introdotti ai...

Basi di sostenibilità: economia circolare e modelli di business sostenibili, ESG e altro

Questo corso introduce i partecipanti ai concetti fondamentali di sostenibilità e all'economia circolare, illustrando come queste tematiche possano essere applicate ai modelli di business moderni. È pensato per chi desidera comprendere le basi della transizione da un'economia lineare a una circolare...

Big data e Machine learning

Il corso approfondisce i concetti legati ai big data e al machine learning. Viene presentata una panoramica di quali possono essere i tool e le metodologie di programmazione più adatti per queste tecnologie. Vengono infine mostrati alcuni esempi pratici riguardanti l’algoritmo di map-reduce e un pic...

Blockchain per l’impresa e le filiere

Il corso fornisce una panoramica di base sulla tecnologia blockchain: le caratteristiche e le proprietà fondamentali, il principio di funzionamento, l'evoluzione verso gli smart contract e gli NFT.

Buone pratiche per il risparmio energetico. Competenze per lo smart building

Il corso esplora il concetto dei ponti termici, descrivendo i danni che possono causare agli edifici e ai loro occupanti, e propone soluzioni per prevenirli. Vengono analizzate le tecnologie di isolamento termico per coperture a falde e piane, pareti verticali e solai, insieme ai materiali utilizzab...

Buone pratiche per il risparmio energetico. Competenze per lo smart building - seconda parte

Il corso riprende i temi affrontati nel corso "Buone pratiche di risparmio energetico. Competenze per lo smart building" e affronta il tema dell'impiantistica dell'edificio a tutto tondo, dall'installazione di nuovi infissi più performanti agli impianti termici, a quelli solari, domotici e d'illumin...

Cloud: performance anche per le PMI

Viene presentato a beneficio delle piccole e medie imprese il cosiddetto Cloud Computing. Vengono affrontati i seguenti temi: la scelta delle soluzioni cloud, la gestione dei dati, la sicurezza, i costi e la scalabilità. Si analizzano le tecnologie e soluzioni di mercato e le strategie per l'integra...

Come aprire e gestire un e-commerce per vendere online

Nel corso "Come aprire e gestire un e-commerce per vendere online" imparerai ad avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce partendo da zero.



Come creare un sito web, migliori strumenti e piattaforme

Nel corso "Come creare un sito web, migliori strumenti e piattaforme" imparerai a costruire una prima presenza online partendo da zero e a farti trovare.

Come sfruttare il potere della SEO nel blogging

Il corso è progettato per introdurti nel mondo del blogging e dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), fornendoti gli strumenti necessari per creare contenuti efficaci che coinvolgano i lettori. Questo corso integra tecniche di blogging e SEO, permettendoti di imparare a creare contenuti o...

Come strutturare una strategia di funnel marketing efficace

Il corso guida i partecipanti attraverso la creazione di una strategia di funnel marketing strutturata nelle fasi Reach, Act, Convert e Engage. Ogni fase è mirata a gestire il percorso del cliente: dall’attrarre nuovi utenti tramite strumenti come Google Ads e SEO, al coinvolgimento attraverso conte...

Comunicare la sostenibilità

Questo corso esplora come comunicare in modo efficace e trasparente la sostenibilità aziendale, evitando pratiche di greenwashing. I partecipanti impareranno a distinguere tra claim ambientali veritieri e ingannevoli, e come sviluppare una strategia di comunicazione sostenibile.

Corso base di Data Analytics

Il corso base sui Data Analytics introduce i concetti fondamentali del mondo dei dati, con piccoli focus sulle principali tematiche. Vengono illustrati strumenti e tecniche che consentono di trasformare i dati in informazioni utili per prendere decisioni mirate a supportare le attività d'impresa.

Corso base di Node js e Typescript

Sviluppare applicazioni web moderne richiede conoscenza di diverse tecnologie, tra cui JavaScript e NodeJS. Questo modulo ti guiderà nell'uso di TypeScript e nei principi della programmazione Fullstack, semplificando l'approccio iniziale allo sviluppo web per poi facilitare una specializzazione più ...

Corso base di posizionamento sui motori di ricerca

In questo corso verrà spiegata la differenza tra SEO (Search Engine Optimization) e SEA (Search Engine Advertising), verranno illustrate le regole dei motori di ricerca e in che modo essi mostrano i risultati agli utenti. Verrà suggerito cosa fare all'interno del proprio sito web, cosa fare al di fu...

Corso introduttivo al Javascript

Questo corso offre una panoramica completa su JavaScript, un linguaggio di programmazione essenziale nel web development. Copre la storia, l'installazione, e l'evoluzione del linguaggio, oltre alle sue applicazioni come linguaggio client-side e server-side.

Corso introduttivo alla programmazione e coding

Questo corso introduttivo vi guiderà passo dopo passo, partendo dagli elementi e le logiche che governano la sintassi rudimentale di base del linguaggio Java, necessaria per poter affrontare poi la programmazione Object Oriented, vero “core” di Java.

Creare Smart Contract su BlockChain Pubblica

In questo corso vedrai cos'è uno smart contract, vedrai la gestione e memorizzazione dei dati su Blockchain, le good practice e imparerai le basi della programmazione in Solidity per sviluppare smart contract sicuri ed efficienti.

Cultura del rispetto in azienda, inclusività e servant leadership

Il corso esplora come costruire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, adottando la Servant Leadership come modello di guida. Attraverso concetti di comunicazione non violenta e tecniche di facilitazione culturale, i partecipanti imparano a valorizzare ogni individuo del team, migliorando le ...

Cybersecurity e tecnologie 4.0

L'obiettivo del presente corso di sicurezza informatica è evidenziare i rischi connessi alle minacce cibernetiche, in particolare nelle tecnologie fondanti il concetto di Industria 4.0. Attraverso questa guida, ci concentreremo sull'importanza delle politiche aziendali proattive in materia di cybers...

Data Analysis e Reporting in Power BI

Il corso si concentra sull'analisi e la visualizzazione dei dati tramite Power BI. Il programma copre argomenti come la costruzione di report, l'importazione e la modellazione dei dati, oltre alla loro visualizzazione e condivisione. Le sessioni includono pratiche su Power Query, modellazione dei da...

Data Science efficiente

Il corso percorre un sentiero dove si esplora il modo in cui il mondo dei dati sta rivoluzionando le aziende: dall'importanza della matematica e della tecnologia al cambio di mentalità necessario per sfruttare appieno il loro potenziale. Si parte dalle basi della statistica e della cultura dei dati,...

Design Thinking - corso base

Il corso introduce i concetti fondamentali del processo di Design Thinking, un approccio all’innovazione centrato sull’utente. I partecipanti impareranno come integrare i bisogni delle persone, le possibilità della tecnologia e i requisiti aziendali. Il corso esplora le basi del processo, comprese l...

Digital Mindset

Il corso Digital Mindset ha la finalità di preparare i partecipanti ad abbracciare e prosperare nell'era digitale attraverso lo sviluppo di una mentalità digitale. Il corso mira a trasformare il modo di pensare e di agire dei partecipanti, rendendoli più adattabili, innovativi e pronti a cogliere le...

Digital Signage, Virtual Assistant & AI Agent

Questo breve percorso realizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia si articola in due moduli. Il primo si concentra sulla Computer Vision, esplorando i modelli di intelligenza artificiale (IA) per il riconoscimento e l'analisi di immagini e video. Vengono trattati il processo di addestramento...

Excel e Power Query per la data analysis

Il corso intende illustrare le nuove funzionalità di Excel che consentono di importare grandi quantità di dati da sottoporre ad analisi, flussi previsionali e statistici, aggirando i limiti del classico foglio di lavoro. Inoltre, viene introdotto lo strumento Power Query che permette di progettare t...


Fondamenti di Digital Marketing

In questo corso di Introduzione al Digital Marketing esploreremo insieme i concetti chiave e le strategie fondamentali per promuovere prodotti e servizi online. Scoprirete come utilizzare vari strumenti digitali per raggiungere e coinvolgere il vostro pubblico.

Fondamenti di modellazione 3D

Il corso offre una panoramica completa sulla modellazione 3D, coprendo le basi, le tecniche principali e l'uso di strumenti essenziali come estrusione e booleane. Vengono esplorati il processo di rendering per ottenere immagini realistiche e l’integrazione con la stampa 3D per prototipi. Inoltre, ve...

Fondamenti di UX/UI

Il corso di User Experience (UX) e User Interface (UI) Design fornisce una panoramica completa delle tecniche fondamentali per progettare esperienze utente efficaci. Attraverso il corso, gli studenti impareranno a comprendere i bisogni degli utenti, a sviluppare interfacce intuitive e a migliorare l...

Fondamenti e Applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa

Il corso "Fondamenti e Applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa" copre l'essenza dell'Intelligenza Artificiale, con un focus sull'IA generativa. Partendo dalla storia e definizione dell'IA, esplora le reti neurali generative e l'impatto etico-sociale. Si approfondiscono Chatbot, Voicebot ...

Gli errori da non fare su una pagina social professionale

Questa pillola formativa illustra gli errori più comuni che possono compromettere l'efficacia della tua presenza online sui social. Dall'importanza di una comunicazione coerente alla gestione delle critiche, imparerai strategie essenziali per mantenere una reputazione digitale solida e promuovere un...

Guida agli algoritmi per la PA

Il corso vuole fare chiarezza sul concetto di “algoritmo”, calato nel più ampio ambito dell'intelligenza artificiale, e si sofferma sul relativo utilizzo che ne viene fatto a fini decisionali, in particolare dalla Pubblica Amministrazione. I principali argomenti trattati riguardano: la definizione d...


HR Tech - Il digital a servizio degli HR

Il corso esplora come le tecnologie digitali stanno trasformando il settore HR, con un focus su HR Tech, AI & Automation e HR Analytics. Vengono analizzati i principali strumenti, i benefici e i rischi dell'adozione tecnologica, oltre a trend emergenti come intelligenza artificiale, chatbot conversa...

I 10 trend tecnologici futuri per gli innovation manager

Il corso descrive dieci trend tecnologici emergenti e si rivolge a tutti quei professionisti nel campo dell'innovazione che cercano di anticipare i cambiamenti e di integrare nuove idee all'interno delle organizzazioni.

I Digital Badge a supporto dei processi di generazione e attestazione delle competenze

Questo corso introduce il concetto di microcredenziali, spiegando come queste certificazioni di competenze specifiche possano colmare il gap formativo, incentrandosi sul Digital Badge e sull'importanza di sviluppare un ecosistema di apprendimento che lo supporti. Si analizzano gli scenari e le prosp...

I marchi

Il corso illustra tutti gli aspetti legati alla gestione del marchio per la protezione di un prodotto o servizio. Nel dettaglio, cosa è un marchio, i requisiti e le procedure per l’eventuale registrazione, la differenza tra i diversi marchi (deboli, forti, difensivi), come si indebolisce o rafforza ...

Il governo della sostenibilità

Il corso fa una panoramica in merito alle politiche, agli strumenti e alle strategie operative che le imprese possono adottare per rendere i propri processi più sostenibili e coerenti ai criteri ESG sempre più richiesti da clienti, fornitori, legislatori e mondo della finanza.

Industry 4.0

In questo corso verrà illustrata l’Industria 4.0, conosciuta anche come la quarta rivoluzione industriale che, con l'applicazione della tecnologia, mira a trasformare digitalmente il modo in cui operano le aziende e a creare nuovi prodotti, servizi e soluzioni che avranno sempre più impatto sull'eco...

Intelligenza artificiale e quadro giuridico europeo

Scopri le principali misure, i dettami, i divieti e le eccezioni sanciti dal Regolamento sull'intelligenza artificiale, noto anche come "legge sull'intelligenza artificiale", approvato dal Parlamento Europeo il 13/03/2024.

Introduzione a Realtà Aumentata e Realtà Virtuale

Esplora il mondo immersivo della tecnologia con il nostro corso introduttivo su Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)! Oltre alle definizioni di base, scoprirai come queste potenti tecnologie vanno ben oltre, trasformando radicalmente il business e l'esperienza del cliente.

Introduzione al crowdfunding

Il corso esplora uno dei mezzi di finanziamento per startup che più sta crescendo e si sta affermando in Italia: il crowdfunding. Dal pre-lancio, al lancio e fino alla chiusura della campagna, ogni step è fondamentale e non viene tralasciato per dare un primo quadro d'insieme a chi sta considerando ...

Introduzione al Growth Hacking

Questo corso sul Growth Hacking è pensato per chi vuole sviluppare la mentalità da start-upper: si parte dalle varie definizioni di Growth Hacking e che cosa vuol dire crescere utilizzando questo approccio, agli esempi di aziende che l’hanno sperimentato con successo, fino ai miti da sfatare riguard...

Introduzione al Lean startup

Il corso insegna ad applicare la metodologia "Lean" per far crescere velocemente una startup, testando in maniera veloce ma efficace il problema che il prodotto o servizio risolve e la soluzione che viene offerta.

Introduzione alla blockchain

Il corso offre l'opportunità di apprendere le competenze fondamentali necessarie per comprendere e utilizzare questa tecnologia emergente. Verranno esplorati diversi argomenti, tra cui il funzionamento della blockchain, le sue applicazioni pratiche in diversi settori, le implicazioni legali e di con...

Introduzione alla comunicazione inclusiva

Il corso insegnerà come utilizzare il linguaggio come strumento di inclusione, promuovendo la diversità e combattendo la discriminazione. Oltre che un'analisi teorica della comunicazione inclusiva, mostrerà anche come si possono applicare questi principi alla comunicazione nelle organizzazioni, nei ...

Introduzione alla sicurezza informatica

Il corso online sulla cybersecurity realizzato da Camera di Commercio di Genova e Start 4.0 fornisce le conoscenze e le competenze per proteggere le informazioni digitali e le reti informatiche dalle minacce interne ed esterne.  Gli studenti acquisiscono familiarità con gli strumenti e le tecniche u...

IoT per il risparmio energetico

Questa pillola formativa esplora le tecniche di monitoraggio e controllo dell'energia grazie alla tecnologia IoT. Verranno illustrati esempi pratici su come i dispositivi connessi possono ottimizzare il consumo energetico in casa e in azienda, fornendo una strada verso una gestione energetica più ef...

L’innovazione è compito di tutti

Ognuno di noi può e deve innovare, sperimentando e divertendosi con un mindset innovativo, esplorando come ogni individuo può contribuire all'innovazione quotidiana utilizzando un approccio scientifico e dati per risolvere problemi in modo creativo e efficace

La sostenibilità ambientale

In questo corso verranno illustrati tre importanti temi legati alla sostenibilità ambientale: energia, inquinamento e rifiuti. Si parlerà della situazione attuale a livello mondiale e si vedrà cosa è possibile fare dal singolo nel proprio piccolo.

Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Big Data e Analytics

Incomincia ad esplorare il vasto panorama dei Big Data e Analytics!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Big Data e Analytics" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Blockchain

Incomincia ad esplorare il vasto panorama della Blockchain!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Blockchain" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Cloud

Incomincia ad esplorare il vasto panorama del Cloud!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Cloud" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Cybersecurity

Incomincia ad esplorare il vasto panorama della Cybersecurity! Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Cybersecurity" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.

Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Integrazione Verticale e Orizzontale

Incomincia ad esplorare il vasto panorama dell'Integrazione Verticale e Orizzontale!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Integrazione Verticale e Orizzontale" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.



Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Intelligenza Artificiale

Incomincia ad esplorare il vasto panorama dell'Intelligenza Artificiale!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Intelligenza Artificiale" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Internet of Things

Incomincia ad esplorare il vasto panorama dell'Internet of Things!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Internet of Things" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Manifattura Additiva

Incomincia ad esplorare il vasto panorama della Manifattura Additiva!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Manifattura Additiva" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Realtà Aumentata e Realtà Virtuale

Incomincia ad esplorare il vasto panorama della Realtà Aumentata e Virtuale!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Realtà Aumentata e Realtà Virtuale" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Simulazione

Incomincia ad esplorare il vasto panorama della Simulazione!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Simulazione" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo.


Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Soluzioni per la Manifattura Avanzata

Incomincia ad esplorare il vasto panorama delle Soluzioni per la Manifattura Avanzata!  Il corso "Le Tecnologie 4.0 in Pillole: Soluzioni per la Manifattura Avanzata" ti aiuterà a familiarizzare con questa Tecnologia 4.0,  scoprendo le principali applicazioni ed i vantaggi derivanti dal suo utilizzo...


LinkedIn e social selling

Il corso offre una breve panoramica di LinkedIn, delle sue differenze rispetto ad altri social e della sua centralità nello scenario di business B2B. Inoltre, vengono descritte le strategie per il social selling e per la gestione della reputation.

Materiali bio-based nella costruzione

Il corso esplora l’utilizzo di diversi materiali naturali già impiegati nell’industria edilizia, tra cui canapa, residui delle lavorazioni di riso e lino, oltre a soluzioni innovative come agave, funghi e terra cruda. Inoltre, approfondisce l’importanza di integrare questi materiali sin dalla fase d...

Metaverso e futuro di internet

Questa pillola formativa esplora il concetto di Metaverso e di come potrebbe trasformare la nostra interazione online. Attraverso una panoramica degli sviluppi tecnologici, si prefigura un futuro digitale più immersivo e social. Dall'integrazione con la realtà virtuale alla creazione di mondi digita...

Pari accessibilità digitale

Il corso realizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia esplora come un approccio inclusivo, supportato dall’intelligenza artificiale e dalle tecnologie digitali, possa costituire un valore aggiunto. I partecipanti approfondiranno temi come il posizionamento differenziante, l'inclusività e la c...

Perché e come redigere un bilancio di sostenibilità

Questo corso guida i partecipanti attraverso la redazione di un bilancio di sostenibilità aziendale, utilizzando i principali framework internazionali e normativi. È pensato per chi vuole implementare strategie sostenibili e garantire la trasparenza verso stakeholder e investitori.

Performance energetica e BIM: I processi, gli attori, le competenze

Il corso, sviluppato dal capitolo italiano di buildingSMART international, introduce al tema della relazione diretta tra l'uso della modellazione in openBIM (Building Information Modeling) e la performance energetica. Si potranno apprendere in maniera comprensibile ed efficace sia i vantaggi che i p...

Principi di Data Visualization

Il corso offre un'introduzione alla visualizzazione dei dati, coprendo la storia, i principi fondamentali e le best practices del settore. Esplora l'efficacia visiva attraverso la psicologia della Gestalt, l'uso strategico dei colori e la scelta ottimale dei tipi di grafico per rappresentare i dati....

Project Management Agile

Il corso descrive la gestione dei progetti aziendali con il metodo Agile. Vengono messi a confronto diversi modelli organizzativi nei processi decisionali e vengono illustrati i metodi SCRUM, KANBAN e la cosiddetta "servant leadership".

Project management Waterfall

Il corso descrive la gestione dei progetti aziendali con il metodo Waterfall. Vengono analizzate in dettaglio tutte le fasi di gestione del progetto: l'avvio, la progettazione, l'esecuzione e il controllo, la chiusura.

Scrivere con l'AI: utilizzare l'intelligenza artificiale per generare testi e immagini

Questo corso introduce l'uso dell'intelligenza artificiale nel copywriting offrendo tecniche, strumenti e suggerimenti per migliorare la scrittura e la creatività. Vengono analizzati vari modelli di AI, come ChatGPT e Gemini, e si imparano metodi per ottimizzare la correzione e la generazione di con...

SEO: ottimizzazione e strategie local per la comunicazione online

Nel corso  "SEO: ottimizzazione e strategie local per la comunicazione online" imparerai come ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca. Imparerai anche come promuovere il tuo sito web localmente, utilizzando strategie mirate a collegare la tua attività sul territorio. Sarà molto utile per...


Servizi Cloud e cautele legali

Il nostro corso offre una guida pratica per le imprese che desiderano conoscere le attenzioni legali di quando ci si affida a sistemi di cloud computing, comprendendo sia i vantaggi che i rischi normativi associati a queste soluzioni. Esploreremo le diverse tipologie di cloud (privato, pubblico e ib...


Sostenibilità d’impresa

Il corso Sostenibilità d'impresa è costituito da tre video interviste esclusive sui temi: “Comunicare la sostenibilità”, “La matrice di materialità”, “Un esempio virtuoso di economia circolare”.

Strategie di monetizzazione

Hai un’idea per un prodotto o servizio nuovo e rivoluzionario, oppure hai un’idea di come migliorare qualcosa di già esistente e vuoi mettere in piedi una startup? Sappi che ogni giorno nel mondo qualcuno ha un’idea come la tua e la sta già sviluppando! Qual è allora il segreto per far crescere la tua startup e riuscire a guadagnare?

Strategie di sostenibilità aziendale in un’economia circolare

Il nostro corso sulla sostenibilità si pone come obiettivo quello di offrire una visione completa della transizione verso un'economia sostenibile e circolare. Inizieremo questo percorso esplorando il perché una transizione sostenibile sia necessaria e quali sono i limiti dell'economia lineare attual...

Tecnologie digitali a sostegno della sostenibilità aziendale: esempi e possibili applicazioni

Il corso esplora l'utilizzo delle tecnologie digitali per supportare la sostenibilità aziendale, analizzando esempi pratici e possibili applicazioni per ridurre l'impatto ambientale. Approfondisce il ruolo delle tecnologie emergenti nell'innovazione e nei modelli di business sostenibili.

Close menu
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
Prosegui
x